A PICK GALLERY / Associazione Recontemporary / Biblioteca Civica “Antonio Arduino” / BI-BOx Art Space / Galleria Biasutti & Biasutti / Circolo degli Artisti di Torino / CRAG Chiono Reisova Art Gallery / CSA Farm Gallery / Galleria del Ponte / Dr Fake Cabinet / Eve Leibe Gallery / Febo & Dafne / Galleria Gliacrobati / Galleria In Arco / Galleria La Rocca / Malinpensa Galleria d’arte by La Telaccia / Mazzoleni / Metroquadro / Nisba Studio / Galleria Moitre / Mucho Mas! Artist-run space / Osservatorio Futura / Ottofinestre / Peola Simondi / Quartz Studio / Galleria Riccardo Costantini / Galleria Roccatre / S. M. Galleria – Piazza dell’Arte Torino / Sutura / Tucci Russo Chambres d’Art / Galleria Umberto Benappi / Galleria Weber & Weber / Woolbridge Gallery
A PICK GALLERY
A PICK GALLERY è una galleria d’arte contemporanea che, come suggerisce il nome, si focalizza sull’accurata ricerca e selezione di artisti del panorama internazionale. La galleria si dedica alla ricerca di nuovi linguaggi artistici, curando regolarmente mostre e producendo eventi in collaborazione con altre gallerie e organizzazioni cittadine.
via Bernardino Galliari 15/C, Torino
apickgallery.com
info@apickgallery.com
Orari:
Da martedì al sabato 15:30-20.00

Associazione Recontemporary
Recontemporary è un’associazione culturale no profit nata nel 2018 a Torino, impegnata nella promozione dell’arte contemporanea, nello specifico della video arte e della new media art, indagando le potenzialità dell’ audiovisivo. Rec promuove mostre e artisti multimediali, sviluppa progetti educativi sull’arte e le tecnologie digitali.
via Gaudenzio Ferrari, 12B, Torino
recontemporary.com
info@recontemporary.com
Orari:
Da mercoledì al sabato 15:30-19:30/la mattina su appuntamento

Biblioteca Civica “Antonio Arduino”
Via Cavour, 31, 10024 Moncalieri TO
+39 011 640 1600
Orari:
Lunedì Martedì 14:30-19:00
Mercoledì 9:00-13:00
Giovedì 14:30-19:00
Venerdì 9:00-13:00

BI-BOx Art Space
BI-BOx Art Space si occupa di arte contemporanea dal 2011 a Biella. Irene Finiguerra, direttrice artistica di BI-BOx, nel corso degli anni ha portato avanti progetti di ricerca su giovani artisti e progetti specifici sulle donne artiste, sulla ceramica e sulla divulgazione dell’arte contemporanea in contesti sociali lontani da questo mondo.
via Italia 38, Biella
www.bi-boxartspace.com
info.bibox@gmail.com
Orari:
giovedì, venerdì dalle 15 alle 19.30; sabato dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30; oppure su appuntamento

Galleria Biasutti & Biasutti
Dal 2000 presenta mostre monografiche dedicate ad artisti e movimenti italiani e stranieri del ‘900. Esposizioni che hanno omaggiato Albers, Baruchello, Campigli, Carrà, Guttuso, de Chirico, Lam, Marino, Matta, Mondino, Pistoletto, Salvo e Sironi. Dal 2004 si lega a Piero Gilardi, organizzandone importanti rassegne e curandone l’archivio.
via Alfonso Bonafous 7/L, Torino
www.biasuttiebiasutti.com
info@biasuttiebiasutti.com
Orari:
Da martedì al sabato 10:00-12:30/ 15:30-19:30

Circolo degli Artisti di Torino
Il Circolo degli Artisti è un ente culturale tra i più antichi d’Italia, fondato a Torino nel 1847 e riconosciuto come Ente Morale da Decreti Reali succedutisi dal 1857. Dopo una lunga e ricca storia, fatta di personaggi illustri ed eventi di grande rilievo, il Circolo continua a difende la sua storia, l’arte e la cultura sul territorio.
Corso San Maurizio 6, Torino
www.circoloartistitorino.it
info@circoloartsistitorino.it
Orari:
Da lunedì a venerdì 15:30-19:30

CRAG Chiono Reisova Art Gallery
CRAG – Chiono Reisova Art Gallery nasce nel 2016 fondata da Elisabetta Chiono e Karin Reisovà con uno sguardo verso artisti emergenti, sia italiani che stranieri. La Galleria, oltre alla scultura ed alla fotografia, dedica un’attenzione particolare alla giovane pittura figurativa. Crag è uno spazio di sperimentazione, condivisione e proposta.
via Parma 66D, Torino
www.cragallery.com
info@cragallery.com
Orari:
Mercoledì, Giovedì e Venerdì 13:00-20:00

CSA Farm Gallery
CSA Farm Gallery (by Mauric Renaissance Art a.c.) nasce nel marzo 2015 ed espone opere di arte contemporanea di artisti nazionali ed esteri associati, emergenti ed affermati, alcuni in esclusiva. E’ presente anche in allestimenti e progetti presso spazi pubblici e fiere del settore.
via Vanchiglia 36, Torino
www.csafarmgallery.wordpress.com
info@csafarmgallery.it
Orari:
Da martedì al sabato 16:00-19:30
Oppure su appuntamento

Galleria del Ponte
Inaugurata nel Marzo 1989 la Galleria del Ponte persegue da sempre l’obiettivo di documentare le vicende dell’arte moderna a Torino, valorizzando aspetti non convenzionali della cultura torinese, proponendo esposizioni di pittura e di scultura e selezionando le “figure necessarie” a rappresentare i vari periodi storici.
Corso Moncalieri 3, Torino
www.galleriadelponte.it
info@galleriadelponte.it
Orari:
Da martedì al sabato 10:00-12:30/16:00-19:30

Dr Fake Cabinet
DR Fake Cabinet è una galleria d’arte nata nel 2019 su iniziativa del collezionista Marco Albeltaro e dell’artista Pablo Mesa Capella. Rappresenta in esclusiva diversi artisti di generazioni differenti.
via San Francesco da Paola 12, Torino
facebook.com/drfakecabinet
dr.fake.cabinet@gmail.com
Orari:
Da martedì al sabato 16:00-19:30

Eve Leibe Gallery
Fondata nel 2019 a Londra.
Galleria d’arte contemporanea
via Goito 16b, Torino
www.eveleibegallery.com
info@eveleibegallery.com
Orari:
Su appuntamento

Febo & Dafne
La galleria Febo e Dafne è una galleria d’arte contemporanea situata nel cortile dell’arte. Organizza mostre di artisti perlopiù italiani, e negli ultimi anni, ha esposto i lavori di giovani artisti, ma anche di artiste conosciuti del territorio piemontese. Organizza anche varie eventi che per l’arte e per la cultura.
via Vanchiglia 16, Torino
www.www.feboedafne.org
feboedafne@gmail.com
Orari:
Martedì e sabato 15:00-19:00

Galleria Gliacrobati
Gliacrobati è uno spazio espositivo volto al dialogo internazionale fra arte contemporanea mainstream e non. A tale scopo valorizza le ricerche di artistә che operano al di fuori del sistema ufficiale dell’arte, che diviene strumento di riflessione e di indagine della psiche. Oltre allo spazio espositivo, la galleria ospita un atelier-laboratorio.
via Luigi Ornato 4, Torino
www.gliacrobati.com
info@gliacrobati.com
Orari:
Da giovedì al sabato 16:00-19:30

Galleria La Rocca
Prima galleria in Europa a proporre nel 1972 il manifesto originale come opera d’arte. L’incontro con gli artisti contemporanei più rappresentativi avvia l’attività di editoria di grafica d’autore. In oltre 50 anni di attività la galleria ha curato decine di mostre presentando al pubblico centinaia di artisti italiani e stranieri.
Via della Rocca 4, Torino
www.gallerialarocca.net
gallerialarocca@gmail.com
Orari:
Tutti i giorni feriali 10,00 – 13,00 16,00 – 19,30 Lunedì mattina chiuso

Galleria In Arco
La Galleria In Arco nasce nel 1987 in uno spazio, in buona parte sotterraneo, già antico camminamento di epoca romana; lì, per un paio di anni, sono state esposte opere su carta di artisti, già molto noti, della scena internazionale. Ad ottobre 1989 la Galleria trasloca negli spazi attuali, notevolmente più ampi, di un palazzo torinese del seicento
piazza Vittorio Veneto 1/3, Torino
www.in-arco.com
info@in-arco.com
Orari:
Da lunedì alla domenica 10:30-13:00/16:00-19:00

Malinpensa Galleria d’arte by La Telaccia
GALLERIA D’ARTE MALINPENSA by La Telaccia A TORINO DAL 1972 diretta da Monia Malinpensa ( gallerista, critica d’arte, giornalista e collaboratrice per la rivista AWART.MAG) con accurata analisi e professionalità si dedica all’organizzazione di importanti eventi artistici. Costantemente presente alle Expo d’Arte nazionali e internazionali
corso Inghilterra 51, Torino
www.latelaccia.it
info@latelaccia.it
Orari:
Dal Martedì al Sabato 10:30-12:30 | 16:00 – 19:00

Mazzoleni
Mazzoleni è una delle principali gallerie italiane d’Arte Moderna e Contemporanea con sede a Londra e Torino. Attiva da oltre 35 anni, presenta mostre di calibro museale e partecipa alle principali fiere internazionali di settore.
Piazza Solferino 2, Torino
www.mazzoleniart.com
torino@mazzoleniart.com
Orari:
Da martedì al sabato 10:00-13:00/15:45-19:00

Metroquadro
Inaugurata nel 2008 a Rivoli, metroquadro dal giugno 2016 si è trasferita nel centro di Torino.
La galleria presenta sia artisti esteri già affermati che giovani emergenti, anche italiani, che abbiano già un discreto passato espositivo e caratterizzati da uno slancio internazionale.
Corso San Maurizio 73/F, Torino
www.metroquadroarte.com
info@metroquadroarte.com
Orari:
Giovedì, venerdì e Sabato 16:00-19:00

Nisba Studio
NISBA STUDIO e’ un osservatorio sulla societa’ contemporanea, fondato dagli artisti GEC e BR1. Si trova nel cuore di Torino, in via Po 25 e si posiziona come riferimento nel panorama nazionale per quanto riguarda l’urban art italiana ed europea. NISBA STUDIO è uno spazio libero e indipendente. Non ha orientamento politico. Accoglie chiunque.
via Po 25 (interno cortile)
nisbastudio@gmail.com
Orari:
Apertura previo appuntamento

Galleria Moitre
La galleria Moitre è uno spazio espositivo torinese nato nell’autunno 2011, che ha trovato la sua sede in un ex laboratorio all’interno del quartiere Vanchiglia, in una costruzione degli anni quaranta più volte riqualificata. Sin dalle prime esposizioni l’interesse si è indirizzato verso la promozione degli artisti delle ultime generazioni.
Via Santa Giulia 37, Torino
www.galleriamoitre.com
info@galleriamoitr.com
Orari:
mercoledì, giovedì e venerdì 16:00-19:00

Mucho Mas! Artist-run space
Mucho Mas! è un artist-run space nato a Febbraio 2018 a Torino.
I soci fondatori Silvia Mangosio e Luca Vianello lavorano nel campo della fotografia e delle arti visive con un approccio dedicato alla sperimentazione e all’ibridazione dei vari media appartenenti al contemporaneo. L’obbiettivo di Mucho Mas! è quello di compiere una ricerca nell’ambito della fotografia contemporanea organizzando mostre, talk e collaborazioni con artisti nazionali e internazionali.
Corso Brescia 89, Torino
www.muchomas.gallery
info@muchomas.gallery
Orari:
Apertura previo appuntamento

Osservatorio Futura
Osservatorio Futura è un centro di ricerca e spazio espositivo fluido. Un progetto in continua evoluzione composto ad oggi da un editoriale online, un archivio, un’associazione culturale senza fine di lucro e uno spazio espositivo. Ogni parte del progetto è indipendente e interconnessa.
Via Carena 20, Torino
osservatoriofutura.it
info@ossevatoriofutura.it
Orari:
Su appuntamento

Ottofinestre
Un nuovo centro di incontro, scontro e condivisione, dove la cultura rivela il suo ruolo di catalizzatore sociale e riconosce all’arte il desiderio, il gioco di unire, riattivare gli spazi in cui viviamo, dando la possibilità ai cittadini di esplorare e vivere il loro animo attivo e partecipativo all’interno della società.
Via Saluzzo 88, Torino
info@ottofinestre.com
Orari:
Apertura previo appuntamento

Peola Simondi
Aperta nel 1989 da Alberto Peola a Torino, la galleria si caratterizza fin dall’inizio per l’interesse e il sostegno verso gli artisti giovani o emergenti. Nel 2020 la galleria si arricchisce dell’ingresso in società di Francesca Simondi e cambia nome, diventando PEOLA SIMONDI.
Via della Rocca 29, Torino
www.peolasimondi.com
info@peolasimondi.com
Orari:
Da Martedì al Sabato 15:00 – 19:00.

Quartz Studio
Quartz Studio è uno spazio di ricerca per l’arte contemporanea fondato a Torino nel 2014.
Via Giulia Di Barolo 18/D, Torino
www.quartzstudio.net
info@quartzstudio.net
Orari:
Su appuntamento

Galleria Riccardo Costantini
Riccardo Costantini Contemporary nasce nel gennaio 2013. La galleria promuove ed espone artisti nazionali e stranieri, emergenti ed affermati, operando esclusivamente nel mercato primario, con attenzione a tutti i mezzi espressivi dell’arte contemporanea: pittura, fotografia, video, scultura e arte installativa.
Via Goito 8, Torino
RiccardoCostantiniContemporary
info@rccontemporary.it
Orari:
Da lunedì alla domenica 11:00-13:00/15:00-19:30

Galleria Roccatre
La galleria Roccatre, fondata a Torino nel 2003 da Luigi e Alessandro Toppino, nella sua fase iniziale ha proseguito il percorso della galleria Le Immagini, riconosciuta per l’attività di valorizzazione di artisti storicizzati del ‘900.Da una decina di anni ha orientato il proprio lavoro su artisti di fama nazionale ed internazionale anni ’50-’70.
Via della Rocca 3/B-4, Torino
www.galleriaroccatre.com
roccatre@gmail.com
Orari:
Da martedì al sabato 10:30-12:45/15:30-19:30

S. M. Galleria – Piazza dell’Arte Torino
La SM Galleria “Piazza dell’Arte Torino” è nata nel 2017 dopo il restauro di un capannone industriale degli anni Novanta, situato nel quartiere nord di Torino. Il progetto di riqualificazione ha permesso di unire un laboratorio di produzione artigianale con lo spazio dedicato all’arte moderna e contemporanea.
Via Druento 30, Torino
www.smgalleria.it
info@smgalleria.it
Orari:
Da lunedì al venerdì 9:00-12:00/15:00-19:00

Galleria Umberto Benappi
La galleria Umberto Benappi nasce da una lunga tradizione di galleristi. Si occupa di arte moderna e contemporanea. Collabora con gallerie e istituzioni nazionali ed internazionali al fine di promuovere mostre di carattere monografico e collettivo, avvalendosi del confronto e del dialogo con curatori italiani e stranieri.
Via Andrea Doria 10, Torino
www.umbertobenappi.com
info@umbertobenappi.com
Orari:
Dal Martedì al Sabato: 10.00 – 13.00 | 15.00 – 19.00

Sutura
SUTURA è uno spazio di ricerca e promozione per l’arte contemporanea che intercetta e interpreta il rapporto tra salute e cultura.
Via Paolo Sacchi 24F
info@sutura.art
Orari:
Apertura su appuntamento

Tucci Russo Chambres d’Art
Nata nel 1975, la galleria rappresenta sia artisti dell’Arte Povera che legati alla situazione internazionale di pari generazione. Lisa e Antonio Tucci Russo, focalizzandosi sullo studio, la ricerca e gli sviluppi della scultura, hanno anche indagato le tendenze sorte nelle nuove generazioni di artisti. La galleria ha sedi a Torre Pellice e Torino.
Via Davide Bertolotti 2, 10121 Torino
www.tuccirusso.com
gallery@tuccirusso.com
Orari
Dal Mercoledì al Sabato ore 11:00 – 13:00 / 15:00 -19:00

Galleria Weber & Weber
La Galleria Weber è nata nel 1976. Nel corso degli anni ha organizzato mostre d’arte contemporanea e si è distinta sin dall’inizio della sua attività per essersi occupata di giovani artisti, sia nazionali che internazionali, molti dei quali alla loro prima esposizione. Dal 2006 la galleria cambia denominazione diventando Weber & Weber.
Via San Tommaso 7, Torino
www.galleriaweber.it
direzione@galleriaweber.it
Orari:
Da martedì al sabato 15:30-19:30

Woolbridge Gallery
Woolbridge Gallery è una galleria di arte moderna e contemporanea con sede a Biella, Italia. Una location unica nel suo genere, la galleria si sviluppa su tre piani in un ex Lanificio tessile del XVIII secolo con vista sul torrente Cervo. In esposizione nei vari ambienti, opere di artisti storicizzati in dialogo con sipari di mostre temporanee.
Via Salita di Riva 3 13900 Biella
www.woolbridgegallery.com
contact@woolbridgegallery.com
Orari:
Dal mercoledì alla domenica 10:30-12:00/14:30-19:00
