Associazione Recontemporary / Aura Studio / BI-BOx Art Space / Circolo degli Artisti di Torino / CSA Farm Gallery / Galleria Biasutti & Biasutti / Galleria Gliacrobati / Galleria La Rocca / Galleria Moitre / Galleria Roccatre / Galleria Weber & Weber / Gilistra – arte giapponese / In Arco / La via lattea/ Le Rosine – Polo artistico e culturale / Malinpensa Galleria d’arte by La Telaccia / MAU – Galleria del museo d’arte urbana / Metroquadro / Musa / Ottofinestre / Quartz Studio / Sant’Agostino Galleria d’Arte / Tucci Russo Chambres d’Art / ZipArt
Aura Studio
Si tratta di uno studio di design che ospita e organizza esposizioni di artisti emergenti contemporanei nell’ambito fotografico e pittorico,
con un occhio alle nuove tendenze del design.
Via San Rocchetto 2, Torino
www.spazioaura.it
info@artaporter.it
Orari:
Orario D’ufficio

Associazione Recontemporary
Recontemporary è un’associazione culturale no profit nata nel 2018 a Torino, impegnata nella promozione dell’arte contemporanea, nello specifico della video arte e della new media art, indagando le potenzialità dell’ audiovisivo. Rec promuove mostre e artisti multimediali, sviluppa progetti educativi sull’arte e le tecnologie digitali.
via Gaudenzio Ferrari, 12B, Torino
recontemporary.com
info@recontemporary.com
Orari:
Da mercoledì al sabato 15:30-19:30/la mattina su appuntamento

BI-BOx Art Space
BI-BOx Art Space si occupa di arte contemporanea dal 2011 a Biella. Irene Finiguerra, direttrice artistica di BI-BOx, nel corso degli anni ha portato avanti progetti di ricerca su giovani artisti e progetti specifici sulle donne artiste, sulla ceramica e sulla divulgazione dell’arte contemporanea in contesti sociali lontani da questo mondo.
via Italia 38, Biella
www.bi-boxartspace.com
info.bibox@gmail.com
Orari:
giovedì, venerdì dalle 15 alle 19.30; sabato dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30; oppure su appuntamento

Circolo degli Artisti di Torino
Storico ente fondato a Torino nel 1847, prosegue la sua attività nella nuova sede alla Giardiniera Reale. Non una galleria d’arte ma un vero Circolo, spazio di condivisione di creatività, una casa degli Artisti, dove il leitmotive è la presentazione di svariate forme d’arte e d’espressione con una certa sensibilità anche al suo glorioso passato.
Corso San Maurizio 6, Torino
www.circoloartistitorino.it
info@circoloartsistitorino.it
Orari:
Da lunedì a venerdì 15:30-19:30

CSA Farm Gallery
CSA Farm Gallery (by Mauric Renaissance Art a.c.) nasce nel marzo 2015 ed espone opere di arte contemporanea di artisti nazionali ed esteri associati, emergenti ed affermati, alcuni in esclusiva. E’ presente anche in allestimenti e progetti presso spazi pubblici e fiere del settore.
via Vanchiglia 36, Torino
www.csafarmgallery.wordpress.com
info@csafarmgallery.it
Orari:
Da martedì al sabato 16:00-19:30
Oppure su appuntamento

Galleria Biasutti & Biasutti
Dal 2000 presenta mostre monografiche dedicate ad artisti e movimenti italiani e stranieri del ‘900. Esposizioni che hanno omaggiato Albers, Baruchello, Campigli, Carrà, Guttuso, de Chirico, Lam, Marino, Matta, Mondino, Pistoletto, Salvo e Sironi. Dal 2004 si lega a Piero Gilardi, organizzandone importanti rassegne e curandone l’archivio.
via Alfonso Bonafous 7/L, Torino
www.biasuttiebiasutti.com
info@biasuttiebiasutti.com
Orari:
Da martedì al sabato 10:00-12:30/ 15:30-19:30

Mau – Galleria del Museo d’Arte Urbana
Si espongono ogni 2 mesi gli artisti selezionati nel campo di nuove proposte progettuali e innovative interagendo con chi ha realizzato i murales al MAU.La galleria si compone di 2 luoghi:galleria e sede del MAU per artisti più affermati essa è collegata con lo Spazio Garino per giovani artisti poco conosciuti ( via Rocciamelone 1/i).
via Rocciamelone 7/C 10143 Torino
, Torino
www.museoarteurbana.it
info@museoarteurbana.it
Orari:
16:00-19:00

Galleria Gliacrobati
Lo spazio espositivo Gliacrobati apre nel 2017 con l’intento di creare un dialogo internazionale tra arte contemporanea mainstream e non. Si propone di valorizzare principalmente le ricerche di chi opera ai margini del sistema ufficiale dell’arte, in modo indipendente o in luoghi protetti. Inoltre, accoglie l’atelier Collettivo Gliacrobati.
via Luigi Ornato 4, Torino
www.gliacrobati.com
info@gliacrobati.com
Orari:
Da giovedì al sabato 16:00-19:30

Galleria La Rocca
Prima galleria in Europa a proporre nel 1972 il manifesto originale come opera d’arte. L’incontro con gli artisti contemporanei più rappresentativi avvia l’attività di editoria di grafica d’autore. In oltre 50 anni di attività la galleria ha curato decine di mostre presentando al pubblico centinaia di artisti italiani e stranieri.
Via della Rocca 4, Torino
www.gallerialarocca.net
gallerialarocca@gmail.com
Orari:
Tutti i giorni feriali 10,00 – 13,00 16,00 – 19,30 Lunedì mattina chiuso

Galleria Weber & Weber
La Galleria Weber & Weber, fondata nel 1976, ha ospitato nel corso degli anni oltre duecento mostre dedicate all’arte contemporanea. Sin dagli esordi, la Galleria si è distinta per la sua attenzione ai giovani artisti, sia italiani che internazionali.
Via San Tommaso 7, Torino
www.galleriaweber.it
direzione@galleriaweber.it
Orari:
Da martedì al sabato 15:30-19:30

Gilistra Arte Giapponese
La Galleria Gilistra opera nel campo dell’arte giapponese da oltre vent’anni specializzandosi nel periodio Taisho (1911-1926) e Showa (1926-1989) che sono i riferimenti giapponesi dell’arte decò e del modernismo. Tra le poche in Italia a occuparsi di arte giapponese del XX secolo, annovera ricche collezioni di paraventi,lacche e bronzi.
corso Duca degli Abruzzi 74, Torino
www.gilistra.it
info@gilistra.it
Orari:
Dal lunedì al venerdì, dalle 15:30 – 19:00

In Arco
La Galleria In Arco nasce nel 1987 in uno spazio, in buona parte sotterraneo, già antico camminamento di epoca romana; lì, per un paio di anni, sono state esposte opere su carta di artisti, già molto noti, della scena internazionale. Ad ottobre 1989 la Galleria trasloca negli spazi attuali, notevolmente più ampi, di un palazzo torinese del seicento
Piazza Vittorio Veneto 3, Torino
www.in-arco.com
info@in-arco.com
Orari: 10.30 – 13 / 16 – 19

La Via Lattea
La Via Lattea è lo spazio su strada dell’atelier di Roberta Toscano (artista visiva torinese) dedicato ad esposizioni di arte contemporanea e piccoli eventi culturali. Si trova nel cuore del quartiere Cit Turin tra edifici liberty a poca distanza da Porta Susa.
via Peyron 17/f, Torino
https://www.facebook.com/vialatteatorino/?locale=it_IT
roberta.toscano.to@gmail.com
Orari:
Su appuntamento

Le Rosine – Polo artistico e culturale
Il Polo artistico e culturale Le Rosine fa parte dell’Istituto delle Rosine, opera assistenziale nata 250 anni fa da una donna visionaria e geniale, Rosa Govone. I tanti corsi e seminari che si possono frequentare al Polo, finanziano le nuove attività sociali: il Punto d’Ascolto per Donne in difficoltà, il Cerchio delle Mamme e la Musicoterapia per bimbi audiolesi. Anche gli eventi e le attività che si svolgono nelle sale polifunzionali concorrono a finanziare le Opere Sociali.
via delle Rosine 11 o via Plana 8, Torino
www.lerosine.it
info@lerosine.it
Orari:
dalle 10 alle 23 dal lunedì alla domenica, a seconda delle attività

Malinpensa Galleria d’arte by La Telaccia
La Galleria d’arte Malinpensa by La Telaccia è stata fondata nel 1972, diretta da Monia Malinpensa (gallerista,critica d’arte, giornalista e collaboratrice per riviste specializzate). Impegnata nella scrupolosa e selettiva ricerca di nuovi artisti emergenti, presenta nel suo spazio espositivo di Torino, mostre museali di Artisti storicizzati.
corso Inghilterra 51, Torino
www.latelaccia.it
info@latelaccia.it
Orari:
Dal Martedì al Sabato 10:30-12:30 | 16:00 – 19:00

Galleria Moitre
La galleria Moitre è uno spazio espositivo torinese nato nell’autunno 2011, che ha trovato la sua sede in un ex laboratorio all’interno del quartiere Vanchiglia, in una costruzione degli anni quaranta più volte riqualificata. Sin dalle prime esposizioni l’interesse si è indirizzato verso la promozione degli artisti delle ultime generazioni.
Via Santa Giulia 37, Torino
www.galleriamoitre.com
info@galleriamoitr.com
Orari:
mercoledì, giovedì e venerdì 16:00-19:00

Metroquadro
Inaugurata nel 2008 a Rivoli, metroquadro dal giugno 2016 si è trasferita nel centro di Torino.
La galleria presenta sia artisti esteri già affermati che giovani emergenti, anche italiani, che abbiano già un discreto passato espositivo e caratterizzati da uno slancio internazionale.
Corso San Maurizio 73/F, Torino
www.metroquadroarte.com
info@metroquadroarte.com
Orari:
Giovedì, venerdì e Sabato 16:00-19:00

Musa
Musa nasce da un’idea del Dott. Pierluca Lobina con l’intento di creare un ambiente aperto ai processi creativi ad ampio raggio e principalmente verso l’arte contemporanea. Gli ambienti e l’immobile stesso ci rimandano al 17° secolo, il restauro conservativo eseguito con cura rende speciali e affascinanti i due livelli su cui si sviluppa, offrendo così circa 600mq agli ospiti del mondo dell’arte.
Via della Consolata 11/E
www.spaziomusa.net
spaziomusa.torino@gmail.com
Orari:
martedì -venerdì 15.00-21.00, sabato-domenica 16.00-21.00

Ottofinestre
Un nuovo centro di incontro, scontro e condivisione, dove la cultura rivela il suo ruolo di catalizzatore sociale e riconosce all’arte il desiderio, il gioco di unire, riattivare gli spazi in cui viviamo, dando la possibilità ai cittadini di esplorare e vivere il loro animo attivo e partecipativo all’interno della società.
Via Saluzzo 88, Torino
info@ottofinestre.com
Orari:
Apertura previo appuntamento

Quartz Studio
Quartz Studio è uno spazio no profit di ricerca e sperimentazione per l’arte contemporanea. Fondato a Torino nel 2014 dalla curatrice e storica dell’arte Francesca Referza, Quartz in dieci anni di attività, nello spazio/studio di Vanchiglia, ha ospitato artisti italiani e internazionali sostenendone le idee progettuali e la produzione.
Via Giulia Di Barolo 18/D, Torino
www.quartzstudio.net
info@quartzstudio.net
Orari:
Su appuntamento

Galleria Roccatre
La galleria Roccatre di Via Della Rocca,3/b presemte nel panorama artistico piemontese da 22 anni focalizza la sua attenzione su artisti che hanno prodotto dal 1930 al 1970, tra questi spiccano Fausto Melotti,Marco Gastini,Piero Ruggeri,Pinot Gallizio ed altri
Via della Rocca 3/B-4, Torino
www.galleriaroccatre.com
roccatre@gmail.com
Orari:
Da martedì al sabato 10:30-12:45/15:30-19:30

Sant’Agostino Galleria d’Arte
La Galleria e Casa d’Aste Sant’Agostino, fondata a Torino nel 1969, affianca, all’attività di casa d’aste, l’organizzazione di mostre personali e collettive e di incontri culturali. Sempre presenti in esposizione artisti storicizzati del ‘900 italiano e internazionale.
Corso Tassoni 56, Torino
Orari:
9.30-12.30/14.30-18.30 da mar a ven; sabato 9.30-12.30; lun 14.30-18.30

Tucci Russo Chambres d’Art
Fondata nel 1975 a Torino, la Galleria Tucci Russo ha sin da allora rappresentato numerosi artisti appartenenti al gruppo dell’Arte Povera e ad una situazione internazionale della medesima generazione.
Via Davide Bertolotti 2, 10121 Torino
www.tuccirusso.com
gallery@tuccirusso.com
Orari:
Dal Mercoledì al Sabato ore 11:00 – 13:00 / 15:00 -19:00
